IL GRUPPO > Storia
Storia
EEMS è il risultato di spin-off di una unità operativa della Texas Instruments e, dal 1994, si è imposta per diventare una società leader a livello mondiale nell'offerta di chip a semiconduttori e package IC.
- 1969:Inizia l'attività del primo insediamento italiano di Texas Instruments
- 1977: Lo stabilimento italiano è pioniere nello sviluppo delle memorie DRAM
- 1982:Viene inventato il primo modulo di memoria DIMM
- 1994:Nasce EEMS come società di servizi indipendente
- 1995:EEMS diventa fornitore di servizi per IBM, Micron, Qimonda, STM e Nanya
- 2002:EEMS, in anticipo rispetto ai suoi stessi clienti, installa la capacità di lavorazione delle wafer di silicio a 300 mm
- 2004:Inizia la fase di espansione in Asia
- 2005:Partono a regime le attività produttive asiatiche
- 2006:EEMS si quota presso il segmento MTA di Borsa italiana
- 2007: Nasce Solsonica che ha come core business la produzione di celle e moduli fotovoltaici
- 2008:Solsonica avvia la produzione in volume di celle e moduli fotovoltaici in silicio policristallino con capacità iniziale installata pari a 30 MW per le celle e 40 MW per i moduli
- 2009:Nasce Kopernico, joint venture con Espe Rinnovabili, per supportare la realizzazione e la manutenzione di grandi impianti fotovoltaici
- 2009:Nasce Solsonica Energia che ha come core business la progettazione e lo sviluppo di impianti fotovoltaici
- 2010: Il gruppo EEMS vende l'operation EEMS test di Singapore
- 2011:Solsonica diventa il primo produttore di celle e moduli fotovoltaici in Italia
(fonte Solar Energy Report 2011 dell'Energy Strategy Group del Politecnico di Milano)